Stage di Primavera 2025

Lo stage è suddiviso in:
- Classico Junior (10-11 anni)
- Intermedi (12-14 anni)
- Avanzati (15+ anni)
- 1 marzo 2025
- 2 marzo 2025
- in collaborazione con Comacchio in Danza
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
Rinnovata la collaborazione con Comacchio in Danza in tour!
Una grande opportunità per giovani ballerini e ballerine di partecipare a due giorni intensivi di stage Classico e Modern/Contemporary con cinque ospiti di fama nazionale e internazionale:
Elisa Scala e Giulia Rossitto dall’Accademia Teatro alla Scala (Classico e Repertorio), Alessio La Padula (Modern), Bernard Shehu (Modern) e Nnamdi Nwagwu (Contemporaneo).
Contattaci per iscriverti!
Percorso Popping

Ciclo 8 incontri:
- 21 ottobre 2024
- 11 novembre 2024
- 9 dicembre 2024
- 20 gennaio 2025
- 17 febbraio 2025
- 17 marzo 2025
- 14 aprile 2025
- 12 maggio 2025
- a partire dal 21 ottobre 2024
- con Neji (Manuel Anas Jr.)
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
Otto incontri per esplorare insieme a Neji lo stile Popping!
Manuel Anas Jr in arte Neji, classe ‘87. Inizia con il breakin’ nel 2002 come autodidatta nella sua amata Sicilia, partecipando a molte Battle e Jam. Nel 2006 inizia a praticare Poppin’, Lockin’, Hip Hop e House Dance. Nel 2009 decide di percorrere la strada del Poppin’ & Boogstile vincendo numerosi eventi e rappresentando l’Italia in eventi come: Juste Deboute World Final, Red Bull DanceYourStile World Final, Keep on Dancing Europe Final, Out Breakeurope, Random Circle, HipPopsession Spain. Attualmente vive a Roma insegnando la sua arte nelle più importanti strutture di street dance a Roma e porta avanti progetti per la comunità Popping italiana, una di questi e il “The Key of Movement”(KOM)
Contattaci per avere maggiori informazioni!
Laboratorio Teatro&Danza

Tre cicli da 8 incontri:
- 1° ciclo: dal 22/10 al 10/12/24
- 2° ciclo: dal 14/01 al 04/03/25
- 3° ciclo: dal 18/03 al 13/05/25
- a partire dal 22 ottobre 2024
- condotto da Carlotta Mandrioli ed Emiliano Minoccheri
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
Il laboratorio è pensato per chi vuole esplorare l’arte del movimento e del teatro fisico. Nelle diverse tappe del percorso verranno affrontati elementi di tecnica contemporanea, di improvvisazione, di biomeccanica, oltre che approfondimenti su portata vocale e presenza scenica, al fine di esplorare la propria espressività corporea e creare autonomia creativa e compositiva.
1° ciclo: Focus DANZA ed ESPRESSIVITÀ CORPOREA | 2° ciclo: Focus TEATRO | 3° ciclo: Composizione e realizzazione PERFORMANCE FINALE
È possibile partecipare anche a singoli cicli; tuttavia, se si desidera prendere parte allo spettacolo finale è richiesta la partecipazione a tutti e tre i moduli.
*consigliata una minima esperienza con pratiche di danza, movimento, teatro o discipline affini.
Contattaci per avere maggiori informazioni!
Laboratorio InCorporArti

Sei incontri:
- 12 ottobre ’24
- 9 novembre ’24
- 15 febbraio ’25
- 15 marzo ’25
- 12 aprile ’25
- 17 maggio ’25
- a partire dal 12 ottobre 2024
- a cura di Ondina Cassotta
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
InCorporArti propone pratiche di movimento e di forme artistiche integrate come esperienze originali di benessere globale.
“Incorporare” l’arte vuole dire farne strumento di conoscenza del proprio corpo in movimento e, quindi, fare del corpo un soggetto attivo e consapevole di esperienze creative ed espressive che facilitino la coscienza di sé e della propria presenza nel mondo.
Offrire a bambine e bambini, ragazzi e ragazze, pratiche artistiche integrate significa creare set di apprendimento multisensoriale e pluridisciplinare efficaci, per coltivare la globalità di un corpomente sano ed efficiente, pronto ad accogliere con più facilità lo studio delle diverse tecniche della danza o di qualsiasi altra forma artistica o disciplina motoria.
I laboratori sono divisi per tre fasce d’età: 5-6 anni, 7-10 anni, 11-14 anni.
Sono rivolti a chiunque, con o senza esperienze pregresse nella danza, voglia apprendere attraverso il proprio corpo in movimento.
Ogni incontro è pensato sia come proposta indipendente, sia come parte di un percorso in progressione che consenta a tutti di scegliere la modalità di partecipazione in base alle esigenze di ciascuno. Le forme artistiche saranno sempre integrate al movimento, ma ogni volta se ne approfondirà una in particolare.
12 ottobre 2024 – Immagini e parole | 9 novembre 2024 – Immagini e suono | 15 febbraio 2025 – Parole e suono | 15 marzo 2025 – Immagini e parole | 12 aprile 2025 – Immagini e parole | 17 maggio 2025 – Parole e suono
Contattaci per avere maggiori informazioni!
Stage di Modern/Parsons Style con Zoey Anderson

Lo stage è suddiviso in:
- Kids (9-11 anni): 14.00-15.30
- Junior (11-15 anni): 15.30-17.00
- Adult (16+ anni): 17.30-19.30
- 13 aprile 2024
- in collaborazione con Comacchio in Danza
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
Direttamente dalla compagnia di danza newyorkese @parsonsdance, ad aprile siamo lieti di accogliere Zoey Anderson per una giornata intensa di stage di MODERN/PARSONS STYLE!
Zoey Anderson, oltre a essere Principal Dancer della Parsons Dance, nel 2019 ha vinto il primo premio “Oscar della Danza” come miglior ballerina di modern in America. È inoltre docente ospite sia al Parsons Summer Intensive Program di New York che a Steps on Broadway.
Contattaci per iscriverti!
Stage di Modern/Contemporary con Comacchio in Danza

Lo stage è suddiviso in:
- Junior (11-13 anni)
- Youth (14-16 anni) SOLD OUT
- Adult (17+ anni) SOLD OUT
- 9 marzo 2024
- 10 marzo 2024
- in collaborazione con Comacchio in Danza
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
Questa primavera Comacchio in Danza in tour farà tappa ad Alma Danza!
Una grande opportunità per giovani ballerini e ballerine di partecipare a due giorni intensivi di stage Modern/Contemporary con sei ospiti di fama nazionale e internazionale:
Chloé Albaret (Contemporary NDT), Alessio La Padula (Modern), Abby Silva Gavezzoli (Parsons Dance), Oliviero Bifulco (Modern), Federica Esposito (Contemporary Floor Work), Nunzia Picciallo (Contemporary Gaga Style)
ULTIMI POSTI DISPONIBILI per la classe Junior (11-13 anni): contattaci per iscriverti!
Stage di Classico con Paola Vismara

Lo stage è suddiviso in:
- Livello preparatorio
- Livello intermedio
- Livello avanzato
- 17 febbraio 2024
- 18 febbraio 2024
- con Paola Vismara
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚 𝐕𝐢𝐬𝐦𝐚𝐫𝐚, oltre ad una brillante carriera di danzatrice, ha dedicato molti anni alla sua passione all’insegnamento.
Collabora attivamente con diverse scuole come insegnante di corsi professionali e, dal 2011, è docente presso l’Accademia Teatro alla Scala. Durante le sue lezioni, offre l’opportunità di perfezionare le abilità tecniche, immergendosi nella bellezza e nell’eleganza della danza classica. Le sue capacità e la sua esperienza la rendono una figura di grande rilievo nel panorama internazionale della danza.
Gaga People
APPUNTAMENTI 2023-2024
- 18 novembre 2023
- 9 dicembre 2023
- 20 gennaio 2024
- 17 febbraio 2024
- 16 marzo 2024
- 20 aprile 2024
- 18 maggio 2024
- 1 sabato al mese
- ore 11.00-12.00
- con Elena Bolelli
- Alma Danza sede Bologna (Roveri)
Gaga è il linguaggio di movimento sviluppato da Ohad Naharin, nel corso della sua lunga carriera, parallelamente al suo lavoro di coreografo ed ex direttore artistico di Batsheva Dance Company. Le lezioni di Gaga si basano su una profonda attivazione del corpo e delle sensazioni fisiche. Le informazioni sono condivise con i partecipanti per aumentare la consapevolezza e amplificare le sensazioni fisiche. La lezione si sviluppa stratificando le informazioni, costruendo un’esperienza multisensoriale e fisicamente impegnativa. Molte istruzioni dettate dall’insegnate sono ricche di immagini.
Attraverso Gaga abbiamo l’opportunità di rafforzare il corpo, la flessibilità, la resistenza, l’agilità, coordinazione ed efficienza del movimento. I partecipanti hanno l’opportunità di risvegliare le aree “intorpidite” aumentando la loro consapevolezza del corpo nei movimenti e nelle abitudini giornaliere.
- Lezioni rivolte a persone dai +16 anni, non sono necessarie delle competenze pregresse nella danza;
- durata 1h;
- si richiede di indossare abiti comodi ed essere preparati a ballare a piedi nudi o in calzini, si consiglia di portare una bottiglia d’acqua e un asciugamano da utilizzare dopo la lezione.